Timo (Thymus vulgaris)

Senza chimica

Sostenibile

100% Bio

Descrizione e storia

I soldati greci se lo spalmavano sul petto prima di andare in battaglia e i romani lo univano all’acqua del bagno per ricevere vigore e forza.

Per questo secondo alcuni studiosi il nome
deriverebbe dal greco tymus che signica appunto coraggio.

Antimicotico, espettorante, mucolito, anti rareddore, digestivo e antispastico.

Assieme alla menta e alla salvia è tra gli aromi più usati in gastronomia.

I nostri prodotti a base di timo