Melissa (Melissa officinalis)

Senza chimica

Sostenibile

100% Bio

Descrizione e storia

Il nome deriva dal greco “colei che dà il miele” e così venivano chiamate le donne che nell’Antica Grecia dispensavano consigli in quanto particolarmente sagge e ricche di virtù.

E’ conosciuta comunemente come cedronella e qui la spiegazione è presto fatta: basta strofinare le foglie per avvertire un intenso profumo di limone.

Rilassante, sedativa del sistema nervoso, depurativa.

Viene usata come tonicante per il viso e sulle punture di insetto.

Ottima per aromatizzare insalate, salse e pesci. Per realizzare vini e liquori trovano uso le foglie fresche e appena colte.