Lavanda (Lavandula angustifolia)

Senza chimica

Sostenibile

100% Bio

Descrizione e storia

Nel Seicento si diceva che con un cappello imbottito di lavanda si sarebbero evitati tutti i malanni alla testa provocati dal freddo.

Sempre in quegli anni si pensava che potesse tenere lontana persino la peste forse per quel senso di purezza e pulizia che il suo intenso profumo richiama (il nome stesso deriva dal latino “lavare”).

Utile in caso di mal di testa da tensione, irritabilità, lieve insonnia. Antinammatoria, antisettica, diuretica.

Indicata per le pelli grasse e acneiche, è ampiamente utilizzata per massaggi e riflessologia plantare, oltre che per profumi ed acque di colonia. Contrasta forfora e caduta dei capelli.

Ottimo lo sciroppo col gelato alla crema e i fiori secchi per aromatizzare i biscotti.