Coltiviamo in regime biologico oltre venti specie di piante officinali che raccogliamo e trasformiamo a mano nel nostro laboratorio in bio edilizia.

A partire dalle nostre materie prime, realizziamo artigianalmente prodotti alimentari biologici e cosmetici naturali nel rispetto dell’ambiente e della salute.

Come coltiviamo

Sano e Biologico

Certificazione BIO (1)

0 Chimica

Non usiamo prodotti chimici, ma accorgimenti per mantenere sana e viva la terra in modo naturale.

Lavorazioni manuali

Con lavorazioni manuali manteniamo il terreno pulito, attivo e ricco di sostanza organica. Eseguiamo a mano il trapianto delle nuove piantine, la raccolta e gli interventi di cura e potatura.

Concimazione biologica

Utilizziamo esclusivamente concimi biologici.

Irrigazione a goccia

Irrighiamo solo al momento dell’impianto e in caso di siccità prolungata, ma lasciamo che la natura, le condizioni climatiche e il sole stimolino nelle nostre piante l’accumulo naturale di principi attivi.

Cosa coltiviamo

Senza chimica

Sostenibile

100% Bio

Come lavoriamo le nostre piante

Distillazione

Per la distillazione delle nostre piante officinali utilizziamo un distillatore in acciaio inox a corrente di vapore, che ci consente di ottenere oli essenziali puri e di elevata qualità ed acque aromatiche particolarmente intense e profumate. Attraversando il materiale vegetale, il vapore rende le pareti cellulari più permeabili, fino a determinarne la rottura catturando così l’olio essenziale in esse contenuto. Un sistema di raffreddamento ad acqua determina quindi la condensazione del vapore permettendo la separazione dell’olio essenziale dall’acqua aromatica grazie alla loro differenza di peso specifico. Gli oli essenziali così ottenuti costituiscono la base di tutti i nostri cosmetici naturali.

Essiccazione

L’essiccazione di fiori e piante avviene all’interno del nostro essiccatore ad aria forzata. Il materiale vegetale appena raccolto viene distribuito in maniera uniforme su reti, in modo da favorire il ricircolo dell’aria durante la fase di essiccazione. Un opportuno circuito provvede a convogliare aria secca all’interno della camera di essiccazione. Nel suo passaggio, l’aria raccoglie l’umidità presente nella camera espellendola all’esterno. La durata di un ciclo di essiccazione dipende dalla specie vegetale che si va ad essiccare (più o meno ricca di acqua) e dal rapporto tra foglie e steli. In media un ciclo completo di essiccazione dura circa 48 ore.

MACERAZIONE

Dopo averli triturati, misceliamo i nostri fiori e piante in olio di girasole biologico lasciandoli macerare per alcuni mesi. La durata della macerazione varia a seconda della specie botanica ed è calcolata per estrarre al massimo le proprietà e i principi attivi delle piante. Al termine della macerazione, fiori e piante, imbevuti di olio, vengono lavorati al torchio e quindi filtrati. Gli estratti oleosi che si ottengono hanno colori diversi, dal giallo paglierino della rosa damascena fino al rosso acceso dell’iperico, e profumazioni intense. Gli estratti oleosi così ottenuti costituiscono la base per molti dei nostri cosmetici naturali.

Da diversi anni uso gli oli essenziali e le tisane Herbio quindi, nonostante i miei problemi di allergie ho voluto provare i prodotti cosmetici. La crema per il viso è davvero ottima: morbida e delicata per il giorno; il mio preferito per la notte è l’estratto oleoso di Rosa Damascena, straordinario

Pamela Lisotta, Fano

Subito uno sconto del 10% da utilizzare per il primo acquisto Herbio

Iscriviti anche tu per avere subito uno sconto sul tuo prodotto di benessere!