ACCETTAZIONE DELLE CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA
Titolare del sito www.herbio.it (Herbio.it) è la Società Agricola Herbio con sede legale in via Prelato, 29 – 61032 Fano (PU), iscritta presso il Registro Imprese di Pesaro e Urbino, numero REA: PS – 190065. P.IVA 08434340967.
Le presenti Condizioni Generali di Vendita, rimarranno valide ed efficaci finché non saranno modificate o integrate da parte della Società Agricola Herbio s.s.. L’ultima versione aggiornata delle Condizioni Generali di Vendita è quella reperibile sul sito. Eventuali modifiche o integrazioni a dette condizioni saranno efficaci con decorrenza dalla data in cui saranno pubblicate sul sito.
Il contratto stipulato tra la Società Agricola Herbio s.s. e il Cliente, si intende concluso con l’accettazione, anche parziale, da parte della Società Agricola Herbio s.s. di una proposta di acquisto emessa dal Cliente, tramite Internet, sul sito web www.herbio.it. Tale accettazione si ritiene tacita, se non altrimenti comunicato al Cliente con i mezzi appropriati.
Effettuando un ordine, il Cliente dichiara: 1) di essere un consumatore secondo quanto previsto all’art. 3 del Codice del Consumo; 2) di essere maggiorenne; 3) che i dati dallo stesso forniti per l’esecuzione del Contratto sono corretti e veritieri; 4) di aver preso visione di tutte le indicazioni a lui fornite durante la procedura d’acquisto, e di accettare integralmente le presenti condizioni.
ESCLUSIONE DI RESPONSABILITA’. Nel caso della mancata accettazione, anche parziale, di un ordine, da parte della Società Agricola Herbio s.s., viene escluso ogni diritto del Cliente a un risarcimento danni o indennizzo, nonché qualsiasi responsabilità contrattuale o extracontrattuale per danni diretti o indiretti a persone e/o cose.
DISCLAIMER. Le indicazioni sui prodotti fornite dalla Società Agricola Herbio s.s. sul sito www.herbio.it sono da intendersi come semplici consigli d’uso e non hanno alcun valore terapeutico né sostituiscono in nessun caso consulenza o parere medico. Si raccomanda di leggere attentamente la lista degli ingredienti inclusiva di eventuali allergeni, la composizione INCI (ove presente), le avvertenze e le modalità d’uso riportate sulle confezioni dei singoli prodotti, prima di procedere all’utilizzo degli stessi. La Società Agricola Herbio s.s. declina ogni responsabilità per utilizzi impropri dei suoi prodotti da parte del Cliente.
MODALITA’ DI ACQUISTO
Il Cliente è garantito sull’acquisto dei prodotti presenti nel catalogo elettronico di Herbio.it al momento dell’inoltro dell’ordine e visionabili online all’indirizzo www.herbio.it/shop. Si specifica che le immagini attinenti alla scheda descrittiva di un prodotto potrebbero, in alcuni casi, non essere perfettamente distintive delle sue caratteristiche ma differire in alcuni particolari, quali dimensioni, colori, altri particolari accessori o dettagli eventualmente presentati in figura.
PERFEZIONAMENTO DEL CONTRATTO. Il Contratto si perfeziona mediante la comunicazione al Cliente (che abbia formulato una proposta d’acquisto fornendo i dati necessari per la procedura di registrazione del proprio nominativo, dell’ordine di acquisto e della modalità di pagamento scelta) che la proposta è stata accettata. La corretta ricezione dell’ordine viene confermata tramite risposta via e-mail inviata all’indirizzo di posta elettronica comunicato dal Cliente al momento dell’ordine. Il Cliente si impegna a verificare la correttezza di tutti i dati inseriti secondo le modalità descritte in questo documento e a comunicare tempestivamente eventuali correzioni.
MANCATA ACCETTAZIONE. Nel caso di mancata accettazione dell’ordine, per qualsiasi motivo, la Società Agricola Herbio s.s. garantisce la tempestiva comunicazione al Cliente con i mezzi appropriati.
DISPONIBILITA’ DEL PRODOTTO: tutti i prodotti in vendita riportati nel catalogo elettronico di Herbio.it sono disponibili al momento dell’acquisto salvo espressamente indicati come esauriti. Tuttavia in particolari circostanze, quali sovrapposizioni di ordini, la Società Agricola Herbio s.s. potrebbe non essere in grado di assicurare la disponibilità di tutti i prodotti offerti. La consegna dei prodotti indicati nella proposta d’acquisto inoltrata dal Cliente è quindi subordinata all’effettiva disponibilità a magazzino dei prodotti stessi. Qualora un prodotto non sia effettivamente disponibile, la Società Agricola Herbio s.s. si impegna a darne tempestiva comunicazione proponendo, a discrezione del Cliente, il rimborso del corrispettivo versato o la sostituzione del prodotto con altro articolo di prezzo e qualità analoghe senza addebitare costi aggiuntivi al Cliente. In ogni caso la Società Agricola Herbio non potrà essere considerata responsabile per la temporanea indisponibilità di uno o più prodotti.
LIMITI DI ACCESSO AL SITO. La Società Agricola Herbio s.s. si riserva il diritto insindacabile di inibire in qualsiasi momento e senza preavviso l’accesso al sito www.herbio.it, per esteso o limitatamente ad alcune funzionalità, di Account Cliente per i quali si siano rilevate irregolarità di pagamento, mancato pagamento, danni di immagine a mezzo internet, linguaggio osceno, volgare o inappropriato per le funzioni di commento e recensione, ripetuti e continui tentativi d’ordine non conclusi, attacchi informatici o qualsiasi altra attività, esplicita o implicita, che possa recare danno diretto o indiretto alla Società Agricola Herbio s.s.
PREZZI E MODALITA’ DI PAGAMENTO
I prezzi indicati sul sito www.herbio.it alla sezione Shop sono in euro e si intendono comprensivi di IVA. Sono escluse le spese di trasporto. I prezzi applicati sono quelli indicati nel sito al momento dell’ordine da parte del Cliente. I prezzi dei singoli prodotti sono suscettibili di variazione e, pertanto, i prezzi di volta in volta indicati nel sito, annullano e sostituiscono quelli precedentemente indicati.
Al Cliente è consentito di scegliere una delle seguenti modalità di pagamento: Paypal, Carta di Credito oppure Bonifico Bancario Anticipato.
PAYPAL. Nei casi di acquisto della merce con modalità di pagamento PayPal, contestualmente alla conclusione della transazione online, PayPal provvederà ad addebitare immediatamente l’importo relativo all’acquisto effettuato dandone comunicazione al Cliente tramite e-mail. In caso di annullamento totale dell’ordine, sia da parte del Cliente che nel caso di mancata accettazione dello stesso da parte della Società Agricola Herbio s.s., contestualmente all’annullamento, l’importo relativo alla merce annullata verrà riaccreditato sul conto Paypal del Cliente. I tempi di riaccredito sullo strumento di pagamento prescelto all’interno del conto Paypal dipendono esclusivamente da PayPal e dal sistema bancario. Una volta effettuato il riaccredito dell’importo sul conto Paypal, in nessun caso la Società Agricola Herbio s.s. potrà essere ritenuta responsabile per eventuali danni, diretti o indiretti, provocati da ritardi nell’effettivo riaccredito dipendenti da Paypal o dal sistema bancario.
CARTA DI CREDITO. Il pagamento con Carta di Credito avviene attraverso il circuito PayPal per cui si applicano le sue stesse modalità di addebito. Contestualmente alla conclusione della transazione online, PayPal provvederà immediatamente ad addebitare sulla carta di credito comunicata dal Cliente l’importo relativo all’acquisto effettuato dandone comunicazione tramite e-mail. In caso di annullamento totale dell’ordine, sia da parte del Cliente che nel caso di mancata accettazione dello stesso da parte della Società Agricola Herbio s.s., contestualmente all’annullamento, l’importo relativo alla merce annullata verrà riaccreditato sulla carta di credito del Cliente. I tempi di riaccredito dipendono esclusivamente da PayPal e dal sistema bancario. Una volta effettuato il riaccredito dell’importo su carta di credito, in nessun caso la Società Agricola Herbio s.s. potrà essere ritenuta responsabile per eventuali danni, diretti o indiretti, provocati da ritardi nell’effettivo riaccredito dipendenti da Paypal o dal sistema bancario. In nessun momento della procedura di acquisto la Società Agricola Herbio s.s. è in grado di conoscere le informazioni relative alla carta di credito dell’acquirente, trasmesse tramite connessione protetta direttamente al sito dell’istituto bancario che gestisce la transazione. Nessun archivio informatico della Società Agricola Herbio s.s. conserverà tali dati. In nessun caso la Società Agricola Herbio s.s. potrà quindi essere ritenuta responsabile per eventuale uso fraudolento e indebito di carte di credito da parte di terzi, all’atto del pagamento di prodotti acquistati su Herbio.it.
BONIFICO BANCARIO. Nel caso in cui venga scelto come metodo di pagamento “Bonifico Bancario”, verranno fornite al Cliente tutte le istruzioni necessarie nella fase finale del Checkout. Il pagamento tramite bonifico bancario prevede, in ogni caso e senza eccezioni, che l’ordine sia evaso una volta ricevuto il bonifico di pagamento, e quindi alla data effettiva della valuta in conto corrente. Gli ordini inoltrati e non pagati a mezzo bonifico entro cinque giorni lavorativi dalla data di ricezione verranno automaticamente annullati.
CONSEGNA DEI PRODOTTI E SPESE DI SPEDIZIONE
Gli ordini ricevuti vengono processati generalmente entro 5 giorni lavorativi. Il pacco viene quindi assegnato al corriere per la consegna. Herbio.it può evadere ordini solamente con consegna all’interno del territorio italiano.
Le spese di spedizione sono a carico del destinatario ed evidenziate esplicitamente al momento dell’effettuazione dell’ordine, fatti salvi gli acquisti per un importo totale uguale o superiore a 50€ per i quali le spese di spedizione sono interamente a carico di Herbio.it. La Società Agricola Herbio s.s. potrà avvalersi di corrieri diversi a seconda della tipologia e delle dimensioni del pacco da spedire. A seconda del corriere selezionato, i tempi di consegna potrebbero variare dai 2 ai 3 giorni lavorativi. Indipendentemente dal corriere scelto per la consegna, la Società Agricola Herbio s.s. addebiterà al Cliente al momento dell’ordine l’importo forfettario di 6,90€ a copertura delle spese di spedizione per tutti gli ordini inferiori ai 50€. Tale importo potrebbe differire in eccesso o in difetto rispetto al reale costo sostenuto dalla Società Agricola Herbio s.s. per le spese di trasporto.
Nessuna responsabilità può essere imputata alla Società Agricola Herbio s.s. in caso di ritardo nell’evasione dell’ordine o nella consegna di quanto ordinato in caso di mancanze o inadempienze da parte del corriere di consegna. Il pagamento della merce da parte del Cliente avverrà utilizzando la modalità scelta all’atto dell’ordine. Nulla è dovuto in più dal Cliente al momento della consegna.
Al momento della consegna della merce da parte del corriere, il Cliente è invitato e comunque tenuto a controllare:
a) che il numero dei colli effettivamente recapitati corrisponda a quello indicato nel documento di trasporto;
b) che l’imballo dei colli risulti integro in ogni sua parte, non danneggiato, non bagnato, né compromesso da eventi atmosferici o comunque alterato.
Importante: l’eventuale riscontro di danni all’imballo e/o al prodotto o la mancata corrispondenza del numero dei colli o delle indicazioni, devono essere immediatamente contestati, apponendo riserva di controllo scritta (specificando il motivo della riserva, es. “imballo bagnato”, “imballo schiacciato”, ecc.) sulla prova di consegna del corriere. Una volta firmato il documento del corriere, il Cliente non potrà opporre alcuna contestazione circa le caratteristiche esteriori di quanto consegnato. Eventuali problemi inerenti l’integrità fisica, la corrispondenza o la completezza dei prodotti ricevuti devono essere segnalati entro 7 giorni dall’avvenuta consegna, secondo le modalità previste nel presente documento.
DIRITTO DI RECESSO
Il Cliente ha diritto di recedere dal contratto, in base al Decreto Legislativo 22 maggio 1999, n. 185, senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro 10 giorni dal ricevimento della merce, secondo correttezza e buona fede, previa comunicazione scritta tramite raccomandata A/R da inoltrarsi a:
Società Agricola Herbio s.s
via Prelato, 29
61032 Fano (PU)
Nella comunicazione il Cliente dovrà indicare il prodotto o i prodotti per i quali intende esercitare il diritto di recesso. Secondo quanto previsto dalla legge, la Società Agricola Herbio provvederà, a propria cura e spese, e con le modalità e nei termini che verranno previamente concordati con il Cliente, salvo propria rinuncia al rimborso del corrispettivo pagato o alla sostituzione con un altro prodotto.
La comunicazione scritta, per raccomandata, deve contenere :
- La manifestazione della volontà di avvalersi dei benefici concessi dalla legge.
- L’indicazione del prodotto acquistato.
- Copia della lettera di vendita originale che deve essere in vostro possesso.
- In caso di recesso parziale, codice articolo/i.
- I dati relativi alle coordinate bancarie sulle quali ottenere il bonifico (Cod. IBAN – Conto Corrente dell’acquirente).
Importante: il diritto di recesso si applica solo ai beni integri al momento della restituzione.
A norma di legge, le spese di spedizione relative alla restituzione del bene sono a carico del Cliente.
RECLAMI
Ogni eventuale reclamo dovrà essere rivolto in forma scritta, tramite email all’indirizzo info@herbio.it.