
Descrizione e storia
Per i Romani era la pianta del trionfo, tanto che i generali, di ritorno da vittoriose battaglie, ne indossavano una corona quando venivano festeggiati in Campidoglio.
Di qui la tradizione giunta fino a noi di celebrare vittorie sportive o il traguardo negli studi (la laurea) con una corona di alloro.