Alloro (Laurus nobilis)

Senza chimica

Sostenibile

100% Bio

Descrizione e storia

Per i Romani era la pianta del trionfo, tanto che i generali, di ritorno da vittoriose battaglie, ne indossavano una corona quando venivano festeggiati in Campidoglio.

Di qui la tradizione giunta fino a noi di celebrare vittorie sportive o il traguardo negli studi (la laurea) con una corona di alloro.

Digestivo, espettorante, antinfiammatorio, astringente.

E' utilizzato per bagni rivitalizzanti contro stanchezza di origine nervosa.

Molto usato in cucina per aromatizzare le carni e non solo. Tipico della cucina siciliana.